Dopo tanti giorni di quarantena avevo bisogno di fare qualcosa di nuovo e così, quando ho visto quel mezzo avocado in frigo, pronto da consumare, ho pensato che dovevo assolutamente sperimentare questo nuovo piatto.
In più l’avocado ha un profilo nutrizionale davvero unico: 100 grammi di avocado contiene circa 160 Kcal ed è ricco di fibre, grassi buoni, vitamine del gruppo B, vitamina K, potassio, vitamina E e vitamina C. Ha quindi proprietà eccellenti per la salute e il suo consumo è associato a diversi effetti benefici: la riduzione del rischio cardiovascolare, l’aumento del senso di sazietà con conseguente perdita di peso e l’aumento della fertilità.
Ora… non prendiamo tutto per oro colato e non abusiamo di nessun alimento anche se conosciamo le sue proprietà benefiche, ma inseriamolo nella nostra dieta per esempio una volta a settimana, per avere un’alimentazione più varia e bilanciata.
Il mio compagno non era esattamente entusiasta quando gli ho proposto questo mio esperimento, troppi strani ingredienti tutti insieme, ma invece è stato piacevolmente colpito dal sapore e dalla consistenza del piatto. Devo dirvi la verità: anche io sono rimasta molto sorpresa e decisamente soddisfatta.
Prima di iniziare devo necessariamente ricordatevi che l’avocado non va scaldato, il rischio è che diventi amaro e che dobbiate buttare tutto, quindi: NON RIPASSATE LA PASTA IN PADELLA!
Ecco la ricetta per due persone:
Ingredienti
180 g di spaghetti integrali
1/2 avocado
100 g di ceci croccanti
1 cucchiai di olio
1/2 limone
Per prima cosa occupiamoci dei ceci croccanti, la ricetta la trovate qui.
Mentre i ceci si asciugano in forno, prendiamo l’avocado e schiacciamolo bene, aggiungiamo un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale, pepe, il succo di mezzo limone e la sua buccia grattugiata.
Il gioco è praticamente fatto.
Mettiamo a cuocere la pasta, scoliamo e mettiamo in una terrina, aggiungiamo un filo d’olio e la nostra purea di avocado.
Non ci resta che impiattare e aggiungere sopra i nostri ceci croccanti.
Sono una goduria, per il palato ma anche per la salute!
Alla prossima ricetta.
Baci stellari
Rispondi