In questi giorni, lo sapete, non è che si possa fare granché, così, tra cucina e lavoro da casa, non possono mancare gli intervalli sui social.
In una delle mie pause Instagram mi sono imbattuta in questa ricettina davvero interessante, le gocciole extra dark con un ingrediente speciale, l’inulina.
Cos’è l’inulina?
L’inulina è un carboidrato non disponibile (cioè non digeribile dagli enzimi prodotti dall’organismo umano) presente in diversi alimenti di origine vegetale. In genere viene estratta dalla cicoria o dal carciofo.
Arrivando nell’intestino senza essere digerita, l’inulina viene utilizzata dai batteri della flora intestinale che la fermentano per ricavarne nutrimento. Attraverso questo meccanismo l’inulina favorisce la crescita di batteri intestinali alleati della salute;
I suoi benefici dipendono dalle sue proprietà prebiotiche.
Un cibo prebiotico è un alimento in grado di nutrire la flora batterica intestinale “buona”, producendo effetti benefici sull’organismo, tra cui:
- l’aumentato assorbimento di calcio e magnesio;
- l’aumento della massa fecale e la conseguente regolarizzazione dell’intestino pigro;
- il possibile effetto protettivo nei confronti del cancro al colon.
Io l’ho presa su amazon qui perché conoscevo già questa linea.
Se non avete l’inulina ma volete provarli lo stesso.
Unite tutti gli ingredienti secchi: farina, fecola, cacao, zucchero, inulina, lievito, bicarbonato e sale.
A parte unite gli albumi e l’olio di semi.
Unite i due composti. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro aggiungete uno o due cucchiai di latte.
A questo punto inserite le scaglie di cioccolato, fa te un panetto, coprite con pellicola trasparente e fate riposare un quarto d’ora in frigorifero.
Ora fate dei biscotti da circa 20 g e dategli la forma che preferite: io li ho fatti come le gocciole ma potete farli come preferite.
Infornate su carta da forno a 170°C con forno ventilato per circa 10 minuti.
Ta-dan
Un appunto: il mio forno cuoce veramente tantissimo quindi dategli un occhiata, magari avranno bisogno di altri due minuti di cottura.
Fatemi sapere se vi sono piaciuti e taggatemi nelle nostre storie instagram
Baci stellari
La ricetta originale è di The healtier Recipes che ringrazio per avermi fatto scoprire l’inulina!
Rispondi